Calibrazione dello scanner
  • 22 May 2024
  • 2 Minuti da leggere
  • Buio
    Luce
  • Pdf

Calibrazione dello scanner

  • Buio
    Luce
  • Pdf

Sommario dell'articolo

Calibrazione dello scanner intraorale

🔎Nota
Si consiglia di calibrare periodicamente il dispositivo.
Aprire Menu > Impostazioni > Scanner e configurare il periodo di calibrazione alla voce Periodo di calibrazione (giorni).

Si consiglia di eseguire la calibrazione per una scansione e prestazioni corrette del dispositivo.

Calibrare lo scanner quando:

  • Si verifica una riduzione della qualità dei dati di scansione rispetto alle scansioni precedenti.
  • Le condizioni esterne, come la temperatura del dispositivo, sono cambiate durante l'utilizzo.
  • È già trascorso il periodo di calibrazione impostato.
⚠️Attenzione
Il pannello di calibrazione è un componente delicato. Si prega di non toccarlo.
In caso di mancata riuscita della calibrazione, ispezionare il pannello e contattare il fornitore del servizio qualora risulti contaminato.

Si tenga presente che l'accuratezza dei dati di scansione aumenta se la temperatura dello scanner durante la calibrazione è simile a quella in fase di scansione.

Lasciar riscaldare lo scanner prima della calibrazione per raggiungere la stessa temperatura che il dispositivo presenta durante la scansione.

Come eseguire la calibrazione (i500, i600, i700, i700w)

Di seguito viene descritta la procedura di calibrazione dell'i700. Gli altri scanner intraorali Medit, a parte l'i900, possono essere calibrati allo stesso modo. Per l'i900, consultare la sezione Procedura guidata di calibrazione (i900).

🔎Nota
L'utente può selezionare "Avanti" o "Completa" premendo il tasto di Scansione sullo scanner.
  1. Accendere lo scanner e collegarlo al software.
  2. Cliccare sull'icona "Calibra" nell'angolo inferiore sinistro del programma.
    Per avviare la calibrazione è sufficiente inserire lo scanner nello strumento di calibrazione. (non disponibile per l'i500).
  3. Preparare lo strumento di calibrazione e cliccare su "Avanti" per avviare la procedura di calibrazione.
  4. Portare il quadrante dello strumento di calibrazione sulla posizione 1.
  5. Inserire il manipolo nello strumento di calibrazione.
  6. Cliccare su "Avanti" per avviare la calibrazione.
  7. Se la temperatura dello scanner è troppo bassa, è necessario preriscaldare il dispositivo per garantire le migliori prestazioni.
  8. Se il manipolo è installato in modo corretto, il sistema acquisirà automaticamente i dati nella posizione 1.
  9. Una volta completata l'acquisizione dei dati nella posizione 1, ruotare il quadrante sulla posizione successiva seguendo le istruzioni riportate sullo schermo.
  10. Ripetere la procedura per le posizioni da 2 a 8 e per LAST.
  11. Una volta completata l'acquisizione dei dati nella posizione LAST, verrà mostrato il risultato della calibrazione.

Come eseguire la calibrazione (i900)

Di seguito viene descritta la procedura di calibrazione dell'i900. Per gli altri scanner, consultare la sezione Procedura guidata di calibrazione.

🔎Nota
L'utente può selezionare "Avanti" o "Completa" toccando a lungo il pulsante Menu.
  1. Accendere lo scanner e collegarlo al software.
  2. Cliccare sull'icona "Calibra" nell'angolo in basso a sinistra del programma per eseguire la Procedura guidata di calibrazione.
    Per avviare la calibrazione è sufficiente inserire lo scanner nello strumento di calibrazione.
  3. Preparare lo strumento di calibrazione e cliccare su "Avanti" per avviare la procedura di calibrazione.
  4. Portare il quadrante dello strumento di calibrazione nella posizione iniziale.
  5. Inserire il manipolo nello strumento di calibrazione.
  6. Cliccare su "Avanti" per avviare la calibrazione.
  7. Se la temperatura dello scanner è troppo bassa, è necessario preriscaldare il dispositivo per garantire le migliori prestazioni.
  8. Cliccare su "Avanti" per avviare la procedura di calibrazione.
  9. Se il manipolo è installato in modo corretto, il sistema acquisirà automaticamente i dati.
  10. Una volta completata l'acquisizione dei dati nella posizione iniziale, ruotare lo strumento di calibrazione nella posizione successiva seguendo le istruzioni riportate sulla schermata.
  11. Ripetere la procedura fino all'ultima posizione.
  12. Una volta completata l'acquisizione dei dati nella posizione LAST, verrà mostrato il risultato della calibrazione.

Questo articolo è stato utile?