Questa fase fornisce gli strumenti necessari per effettuare varie misurazioni in grado di assistere nell'analisi dei dati, tra cui distanze, angoli e aree dei dati 3D. Gli utenti possono effettuare misurazioni su qualsiasi dato importato per il progetto.
- Eventuali linee di sezione create nei passaggi precedenti (Test di adattamento della corona o Visualizzazione della deviazione) saranno disponibili qui. Per eliminarle, attivare la funzione "Elimina i risultati di misurazione" e trascinare e rilasciare sull'area contenente tali linee o cliccare su una linea specifica non necessaria.🔎SuggerimentoLe linee di sezione possono essere eliminate anche cliccando con il tasto destro del mouse sull'Albero dei dati.
- È possibile creare nuove linee di sezione utilizzando la funzione "Crea sezioni" fornita in questo passaggio. Qualora si desideri orientare la vista dei dati in modo perpendicolare a qualsiasi linea di sezione, selezionare lo strumento "Visualizza perpendicolarmente alla linea di sezione" e cliccare sulla linea di sezione desiderata.🔎NotaIl colore di ciascuna linea di sezione corrisponde a quello dei dati corrispondenti nell'Albero dei dati.
- Per misurare le distanze è possibile selezionare con il mouse uno, due o tre punti sui dati o sulle linee di sezione.
- Misura la distanza tramite un punto: questa funzione calcola la distanza tra il punto impostato e il dato adiacente più vicino.
- Misura la distanza tramite tre punti: questa funzione calcola la distanza tra il primo punto impostato e la linea creata dai due punti successivi.
- La misurazione delle lunghezze può essere effettuata mediante uno o due punti impostati con il mouse sulle linee di sezione.
- La misurazione degli angoli può essere effettuata mediante tre o quattro punti impostati con il mouse sulle linee di sezione.
- Il calcolo dell'area può essere effettuato in base alla linea di sezione o ai dati 3D.
- Calcola l'area tramite uno/due punti: questa funzione calcola l'area racchiusa all'interno di una linea di sezione.
- Calcola l'area tramite selezione: questa funzione calcola solo l'area selezionata sui dati 3D. Utilizzare il sottostrumento "Pennello" per designare l'area che si desidera calcolare, quindi cliccare su "Applica".
- Calcola l'area tramite uno/due punti: questa funzione calcola l'area racchiusa all'interno di una linea di sezione.
- Per eliminare i risultati di misura creati, selezionare "Elimina i risultati di misurazione" e cliccare sulla nota con i risultati.