Strumenti della barra degli strumenti principale
  • 22 May 2024
  • 14 Minuti da leggere
  • Buio
    Luce
  • Pdf

Strumenti della barra degli strumenti principale

  • Buio
    Luce
  • Pdf

Sommario dell'articolo

Strumenti di ritaglio

Gli Strumenti di ritaglio aiutano a modificare e rimuovere il rumore dai dati.

Ritaglio polilinea

Rimuove tutte le entità presenti all'interno di una polilinea disegnata sulla schermata.

Ritaglio Pennello

Rimuove tutte le entità presenti su un percorso disegnato a mano libera sulla schermata.

Verrà selezionata solo la parte anteriore.

Il pennello è disponibile in tre diverse dimensioni.

Ritaglio Veloce

Rimuove rapidamente i dati separati dal resto dei dati.

Ritaglio polilinea

  1. Cliccare su "Ritaglio polilinea" dallo strumento Ritaglio sulla barra degli strumenti principale.
  2. Disegnare una polilinea attorno all'area che si desidera eliminare nei dati 3D.
  3. Eliminare l'area selezionata cliccando col tasto destro del mouse.

Ritaglio Pennello

Con Ritaglio pennello, è possibile rimuovere tutte le entità presenti su un percorso disegnato a mano libera sulla schermata. Selezionando lo strumento Ritaglio pennello, nella parte inferiore della schermata vengono visualizzati i seguenti strumenti.

Dimensione del pennello

Consente di impostare la dimensione del pennello. Il pennello è disponibile in tre diverse dimensioni.

Ritaglio manuale del rumore

Consente di rimuovere i dati superflui del rumore nell'area selezionata con un pennello.

Ritaglio automatico del rumore

Consente di rimuovere automaticamente i dati superflui del rumore in base alla direzione di visualizzazione.

  1. Cliccare su "Ritaglio pennello" dallo strumento Ritaglio sulla barra degli strumenti principale.
  2. Selezionare la dimensione del pennello in basso.
  3. Selezionare le aree in cui è necessario ritagliare il rumore. Verrà selezionato solo il lato anteriore.
  4. Dopo aver selezionato l'area con il mouse, questa viene automaticamente eliminata.

Ritaglio manuale del rumore

È possibile rimuovere manualmente i dati superflui del rumore.

🔎Nota
Quando questa opzione è disattivata, è possibile selezionare un'area con un pennello ma l'area non verrà rimossa.


  1. Cliccare sull'icona dello strumento "Ritaglio manuale del rumore" in basso.
  2. Selezionare la dimensione del pennello in basso.
  3. Selezionare le aree in cui è necessario ritagliare il rumore.
  4. Dopo aver selezionato l'area con il mouse, questa viene automaticamente eliminata.

Ritaglio automatico del rumore

È possibile tagliare automaticamente i tessuti molli superflui come labbra, guance e lingua.

  1. Cliccare sull'icona dello strumento "Ritaglio automatico del rumore" in basso.
  2. Il programma rimuoverà automaticamente i tessuti molli superflui.

Ritaglio Veloce

  1. Cliccare su "Ritaglio veloce" dallo strumento Ritaglio sulla barra degli strumenti principale.
  2. Cliccare sui dati separati dal resto dei dati di scansione.
  3. L'area isolata su cui l'utente ha cliccato verrà rimossa come mostrato di seguito.

Strumenti di funzione

Blocca Area

Blocca un'area specifica utilizzando gli strumenti di selezione.

Analisi sottosquadro

Consente di analizzare l'area di sottosquadro in base alla direzione di inserimento.

Scambia Mascella E Mandibola

Scambia le scansioni della mascella e della mandibola.

Utile se l'operatore scansiona accidentalmente la mascella sbagliata.

Anteprima dei risultati

Mostra l'anteprima dell'area selezionata per verificare la qualità dei dati prima dell'elaborazione vera e propria.

Linea di margine

Consente di creare una linea di margine automaticamente o manualmente.

Le informazioni sulla linea di margine possono anche essere importate in un programma di progettazione.

Pulizia intelligente dei dati

Filtra i dati sui tessuti molli rimuovendo i dati inaffidabili utilizzando la Mappa di affidabilità.

Replay scansione

Esegue il replay del processo di scansione.

Fotocamera HD

Consente di acquisire immagini 2D con i dati del modello 3D e condividere le immagini con un laboratorio.

Registra gli abutment

Consente di registrare un abutment nella libreria eseguendone personalmente la scansione o importandolo.

Una volta registrato, è possibile utilizzarlo per Abbinamento della libreria di abutment.

Guida tonalità intelligente

Fornisce consigli sulla tonalità.

Selezionando uno degli strumenti di funzione di cui sopra sulla Barra degli strumenti principale, in basso verranno visualizzati i seguenti strumenti di selezione per lavorare sulla funzione.

Selezione polilinea

Consente di selezionare tutte le entità comprese all'interno di una polilinea disegnata sulla schermata.

Selezione circolare

Seleziona tutte le entità comprese in un'area circolare.

Selezione pennello

Seleziona tutte le entità presenti su un percorso disegnato a mano libera sulla schermata.

Il pennello è disponibile in tre diverse dimensioni.

Selezione intelligente del singolo dente

Consente di selezionare automaticamente l'area di un singolo dente con un clic. È possibile cliccare o trascinare il dente.
* Questo strumento è utile per Blocca Area, Linea di margine, Revisione della preparazione e Revisione scansione intelligente.

Selezione

Attiva la modalità di selezione per selezionare le aree utilizzando gli strumenti di selezione di cui sopra.

Deselezione

Attiva la modalità di deselezione per deselezionare le aree utilizzando gli strumenti di selezione di cui sopra.

Deseleziona tutto

Annulla l'intera selezione.

Conferma

Consente di applicare i risultati per lo strumento selezionato.

Blocca Area

È possibile bloccare un'area specifica utilizzando gli strumenti di selezione per far sì che ulteriori scansioni non influiscano sulle forme dell'area bloccata ma sul colore.

🔎Nota
Questa funzione è utile quando si preservano i dati della gengiva retratta scansionati dopo la rimozione del filo.
  1. Cliccare su "Blocca Area" dalla barra degli strumenti principale.
  2. Selezionare un'area da bloccare con gli strumenti di selezione dell'area.
  3. Selezionare l'area che si desidera bloccare. L'area selezionata viene mostrata in un colore diverso.

È possibile sbloccare l'area bloccata effettuando una delle seguenti operazioni:

  1. Cliccare sull'icona dello strumento "Deselezione" per passare alla modalità di deselezione, selezionare uno strumento di selezione e mascherare le aree da sbloccare.  
  2. Cliccare sull'icona dello strumento "Deseleziona tutto" per sbloccare tutte le aree bloccate.

Analisi sottosquadro

Consente di analizzare l'area di sottosquadro in base alla direzione di inserimento. La direzione di inserimento può essere determinata da Direzione automatica o Direzione manuale.

Direzione Automatica

Il sistema calcola automaticamente la direzione in cui l'area di sottosquadro è ridotta al minimo. Successivamente, mostra l'area di sottosquadro nella schermata di visualizzazione.

Direzione Manuale

Il sistema calcola l'area di sottosquadro in base alla direzione di visualizzazione dell'utente.

L'utente può modificare la direzione di visualizzazione sposando o ruotando i dati. Successivamente, mostra l'area di sottosquadro nella schermata di visualizzazione.

Analisi sottosquadro con Direzione automatica

  1. Cliccare sull'icona dello strumento "Analisi sottosquadro" dalla barra degli strumenti principale.
  2. Selezionare l'area di interesse per il calcolo dell'area del sottosquadro con gli strumenti di selezione dell'area.
  3. Se non viene selezionata alcuna area, il programma calcola l'area di sottosquadro per l'intero modello 3D nell'area di visualizzazione dei dati.
  4. Cliccare sull'icona "Direzione automatica" in basso.
  5. Verrà visualizzata una freccia relativa al percorso di inserimento nella direzione in cui l'area del sottosquadro è ridotta al minimo. Le aree del sottosquadro sono mostrate in blu scuro.
  6. È possibile modificare la direzione del percorso di inserimento cliccando col tasto sinistro del mouse e trascinando la freccia.

Analisi sottosquadro con Direzione manuale

  1. Cliccare sull'icona dello strumento "Analisi sottosquadro" dalla barra degli strumenti principale.
  2. Selezionare l'area di interesse per il calcolo dell'area del sottosquadro con gli strumenti di selezione dell'area.
  3. Utilizzare gli strumenti "Sposta", "Ruota", "Aumenta zoom" e "Riduci zoom" presenti sulla Barra degli strumenti laterale per cambiare la direzione del modello.
  4. Cliccare sull'icona "Direzione manuale" in basso.
  5. Verrà visualizzata una freccia relativa al percorso di inserimento nella direzione del punto di vista dell'utente.
  6. È possibile modificare la direzione del percorso di inserimento cliccando col tasto sinistro del mouse e trascinando la freccia.

Scambia Mascella E Mandibola

Quando la mandibola viene scansionata per errore nella fase di scansione della mascella o viceversa, è possibile apportare la correzione utilizzando questa funzione.

  1. Cliccare sull'icona dello strumento "Scambia mascella e mandibola" dalla Barra degli strumenti principale.
  2. I dati attuali nelle fasi Mascella e Mandibola vengono scambiati.

Anteprima dei risultati

  1. Cliccare sull'icona dello strumento "Anteprima risultati" dalla barra degli strumenti principale.
     
  2. Selezionare un'area da visualizzare in anteprima con gli strumenti di selezione dell'area.
  3. Cliccare su "Passaggio successivo" per visualizzare il risultato.
  4. Visualizzare l'anteprima del risultato.
  5. Cliccare su "Esci" per tornare al passaggio precedente.

Linea di margine

Per la funzione Linea di margine sono disponibili i seguenti strumenti.

Creazione automatica

Consente di creare automaticamente una linea di margine in base ai punti selezionati dall'utente.

Selezionando più punti, verrà creata una linea di margine chiusa.

Cambiamento dinamico della visualeAttivare questa opzione per ruotare automaticamente i dati in base alla direzione di visualizzazione.

Creazione manuale

Consente di creare manualmente una linea di margine in base ai punti selezionati dall'utente.
Dopo aver completato una curva chiusa aggiungendo manualmente i punti di controllo, verrà creata una linea di margine.

Modifica

Abilita la modifica della linea di margine. L'utente può aggiungere, spostare e rimuovere i punti di controllo di una linea di margine.

Elimina

Elimina la linea di margine.

Modalità di visualizzazione della curvatura

 Consente di misurare la curvatura della superficie dei dati per visualizzarli in colori diversi attraverso una mappa a colori.

Se il colore tende al rosso è più goffrata, se tende al blu è più incisa. È possibile utilizzare il cursore dell'intervallo di espressione del colore per regolare il raggio del colore.

Vista sezione

Mostra la sezione trasversale dell'area in cui si trova il puntatore del mouse.

Evita che le aree vengano nascoste quando si esegue uno zoom ravvicinato e consente di controllare con maggior attenzione il margine ingrandito.

  1. Cliccare sull'icona dello strumento "Linea di margine" dalla barra degli strumenti principale.
  2. Selezionare la fase Mascella o Mandibola.
  3. Selezionare un numero di dente.
  4. Selezionare un'area per il numero di dente selezionato con gli strumenti di selezione dell'area e cliccare sull'icona "Passaggio successivo".
  5. Cliccare sull'icona "Fase successiva".
  6. Il sistema genera un risultato temporaneo con l'area selezionata. È possibile creare una linea di margine utilizzando questi dati di risultati.
  7. Cliccare sull'icona "Creazione automatica" o "Creazione manuale" per trascinare la linea di margine.
    1. Creazione automatica: cliccare sull'icona "Creazione automatica" e selezionare i punti. La linea di margine verrà creata automaticamente in base ai punti di controllo selezionati.
    2. Creazione manuale: cliccare sull'icona "Creazione manuale" e contrassegnare i punti lungo la linea di margine utilizzando il tasto sinistro del mouse per collegare ogni punto al successivo. Tenere premuto e spostare il mouse per ottimizzare la posizione del punto nella Vista sezione.
  8. È possibile apportare modifiche cliccando sull'icona "Modifica".
    • Aggiungere un punto di controllo: cliccare col tasto sinistro del mouse sulla linea di margine
    • Rimuovere un punto di controllo: cliccare col tasto destro del mouse su un punto di controllo
    • Spostare un punto di controllo sul modello 3D: cliccare col tasto sinistro del mouse su un punto di controllo e trascinarlo
    • Spostare un punto di controllo sulla sezione: cliccare col tasto sinistro del mouse e tenere premuto per 1 secondo su un punto di controllo, quindi trascinare
  9. Cliccare su "Esci" per visualizzare la linea di margine con il numero del dente.
  10. È possibile cambiare il numero di dente per una linea di margine cliccando su un numero di dente nella vista del modello 3D e selezionando un numero di target dalla finestra pop-up.
  11. Ripetere i passaggi da 3 a 9 per tracciare le linee di margine per gli altri denti.

Pulizia intelligente dei dati

Per la funzione Pulizia intelligente dei dati sono disponibili i seguenti strumenti.

Rendi l'area a prova di modifica

Consente all'utente di selezionare l'area che desidera salvaguardare dalla modifica.

  • Quando questa opzione è attiva, le aree selezionate sono protette dall'eliminazione.
  • Quando questa opzione è disattivata, le aree selezionate sono il target dell'eliminazione.

Seleziona l'area dei denti

Consente di selezionare esclusivamente l'area dei denti nei dati di scansione.
* Questa opzione è abilitata solo quando viene attivata l'opzione Rendi l'area a prova di modifica.

Forza

Consente di selezionare i dati con una barra di scorrimento. È possibile selezionare e rimuovere facilmente i tessuti molli utilizzando la mappa di affidabilità.

  • Aumentando la forza si espandono le aree selezionate.
  • La regolazione della barra di scorrimento modifica le aree selezionate in tempo reale.

Selezione flood fill

Consente di selezionare tutti i dati nell'area collegata.

Restringi l'area selezionata

Riduce l'area selezionata ogni volta che l'utente preme il pulsante.

Espandi l'area selezionata

Espande l'area selezionata ogni volta che l'utente preme il pulsante.

Inverti l'area selezionata

Inverte la selezione dell'area.

L'area selezionata verrà deselezionata, mentre l'area precedentemente non selezionata verrà selezionata.

Elimina l'area selezionata

Elimina i dati nell'area selezionata.

  1. Cliccare sull'icona dello strumento "Pulizia dati intelligente" dalla barra degli strumenti principale.
  2. Regolare la barra di scorrimento "Forza" per selezionare la quantità di dati non affidabili da eliminare. Il sistema seleziona i dati in base alla mappa di affidabilità e li mostra in tempo reale man mano che si regola la barra di scorrimento.
  3. Aumentando la forza si espanderanno le aree selezionate.
  4. Utilizzare i diversi strumenti di selezione per selezionare le aree che si desidera eliminare.
  5. Cliccare sull'icona "Elimina l'area selezionata" per eliminare tutte le aree selezionate.

Replay scansione

È possibile eseguire il replay del processo di scansione dopo aver scansionato i dati in Medit Scan for Clinics. Questa funzione è utile per esaminare l'ambiente di scansione e le abitudini dell'utente.

Per la funzione Replay scansione sono disponibili i seguenti strumenti.

Puntale dello scanner

Mostra o nasconde il puntale dello scanner durante il replay.

Area di scansione

Mostra o nasconde l'area di scansione durante il replay.

Inverti direzione del puntale

Modifica la direzione del puntale durante il replay.

* Non disponibile per i500 e i900

  1. Cliccare sull'icona dello strumento "Replay scansione" dalla barra degli strumenti principale.
  2. Selezionare le opzioni di replay della scansione nell'angolo in basso a sinistra della schermata. Il puntale dello scanner e l'area di scansione verranno mostrati nel video, a seconda della selezione.
  3. Cliccare sul pulsante "Riproduci" per avviare il replay.
  4. Le fasi selezionate verranno riprodotte in sequenza.
  5. È possibile utilizzare vari strumenti per controllare il video.

Barra di scorrimento

Consente di avviare il video dal punto di interesse.

Velocità del video

Cambia la velocità (x0,5, x1,0 o x3,0).

Ripeti

Riproduce a ripetizione.

Replay precedente

Esegue il replay della scansione della fase precedente.

Riproduci

Avvia la riproduzione del replay della scansione.

Interrompi

Interrompe il replay della scansione.

Replay successivo

Esegue il replay della scansione della fase successiva.

Fotocamera HD

  1. La fotocamera HD acquisisce immagini di alta qualità utilizzando lo scanner.
  2. Selezionare l'icona dello strumento "Fotocamera HD" dalla barra degli strumenti principale.
  3. Verrà visualizzata la finestra di dialogo Fotocamera HD.
  4. Posizionare il puntale dello scanner sull'area di interesse.
  5. Premere il pulsante di Scansione sul manipolo per scattare una foto.
  6. È possibile rinominare un'immagine cliccandoci sopra e inserendo il nuovo nome.
  7. È anche possibile condividere, esportare o eliminare l'immagine utilizzando i seguenti strumenti presenti nella parte inferiore della finestra di dialogo.

    Esporta i file selezionati sul computer locale.

    Condivide l'immagine selezionata o interrompe la condivisione dell'immagine.

    Elimina l'immagine selezionata.

    Cambia lo stile di visualizzazione di una miniatura.

  8. Le immagini acquisite vengono salvate come allegati su Medit Link quando si esce da Medit Scan for Clinics dopo aver salvato le modifiche.

Registra gli abutment

Era necessario ricevere file di abutment personalizzati creati da scanner da tavolo nei laboratori, o persino creare casi superflui per scansionare l'abutment e creare dati 3D, rendendo difficile l'utilizzo corretto della funzione "Abbinamento della libreria di abutment".

La funzione Registra gli abutment consente di scansionare l'abutment del paziente direttamente nel suo caso e registrarlo come libreria. Prima di posizionare l'impianto nella bocca del paziente, scansionare l'abutment e registrarlo come libreria. In seguito, è possibile utilizzare la funzione "Abbinamento della libreria di abutment" per sostituire i dati di scansione con quelli della libreria.

🔎Nota

Per informazioni sull'utilizzo degli abutment registrati, consultare la sezione Esempi di casi e flussi di lavoro > Abbinamento della libreria di abutment.

Per la funzione Registra gli abutment sono disponibili i seguenti strumenti.


Aggiungi

Consente di aggiungere gli abutment.
È possibile aggiungerli tramite scansione o importazione.

Riempi fori per gli abutment On/Off

Attiva e disattiva l'interruttore per riempire i fori per gli abutment durante l'unione.

Unisci gli abutment

Consente di unire gli abutment scansionati o importati.

Riempi il foro dalla tua prospettiva

Consente di riempire il foro dell'abutment dalla direzione in cui l'utente sta guardando.

Resetta abutment

Resetta per annullare le modifiche apportate all'abutment.

Registra in libreria

Consente di registrare l'abutment unito nella libreria.

Verrà utilizzato solo per quel caso specifico se si spunta la casella.

  1. Cliccare sull'icona dello strumento "Registra l'abutment" sulla barra degli strumenti principale.
  2. Verranno mostrati gli strumenti precedentemente descritti nella parte inferiore della schermata.
  3. Eseguire la scansione dell'abutment.
  4. È possibile modificare i dati utilizzando gli strumenti Ritaglio polilinea e Ritaglio pennello quando si interrompe la scansione.
  5. Cliccare sul pulsante "+" sotto la miniatura dell'abutment per eseguire la scansione di un altro abutment. È possibile scansionare e registrare fino a 6 abutment.
  6. Dopo aver scansionato tutti gli abutment, cliccare sul pulsante "Unisci gli abutment" per unire i dati di abutment per la registrazione nella libreria.
  7. Una volta completata l'unione, l'abutment verrà visualizzato sullo schermo. Se necessario, è possibile rimuovere i fori riempiti automaticamente o modificare i dati dell'abutment con gli strumenti Ritaglio polilinea e Ritaglio pennello.
  8. Al termine della modifica, cliccare sul pulsante "Avanti".
  9. Inserire il nome di ogni abutment unito e cliccare su "Conferma".
    🔎Nota
    Se si desidera conservare e utilizzare le librerie di abutment per altri casi, deselezionare la casella di controllo "Usa abutment uniti solo in questo caso".
    Le librerie verranno registrate nella scheda Raccolte invece della scheda Monouso nella finestra Libreria di abutment, in modo da poterle salvare e utilizzare in altri casi in un secondo momento, se necessario.
  10. Assicurarsi che gli abutment siano stati aggiunti correttamente alla libreria quando viene visualizzata la finestra di dialogo Libreria di abutment.
  11. Cliccare su "Conferma" per chiudere la finestra di dialogo.

Guida tonalità intelligente

🔎Nota

Questa funzione non è disponibile per i dati acquisiti con l'i500.

Guida tonalità intelligente suggerirà la tonalità più simile tramite l'analisi dei dati.

Supportiamo le seguenti guide di tonalità:

  • VITA Classical
  • VITA 3D-Master Shade Guide
  1. Dopo l'acquisizione dei dati di scansione, cliccare sull'icona dello strumento "Guida tonalità intelligente" sulla barra degli strumenti principale.
  2. Cliccare sull'icona della fase di scansione a sinistra della schermata per selezionare l'area per la quale si desidera ricevere le misurazioni.
    • Preoperazione per mascella
    • Preoperazione per mandibola
    • Mascella
    • Mandibola
    • Protesi mascellare
    • Protesi Mandibolare
  3. Selezionare il numero di dente dal relativo elenco in basso. Cliccando sul numero di dente, verranno visualizzate le informazioni sulla tonalità registrate in Medit Link.
  4. Passando il cursore del mouse sui dati di scansione per quel dente, il cursore cambierà forma per i suggerimenti sulle tonalità. Passando con il mouse su un'area non misurabile, si verrà informati che la misurazione non è realizzabile.
  5. Cliccare col tasto sinistro del mouse sull'area del dente per visualizzare i suggerimenti sulla tonalità. L'icona a forma di stella indica la tonalità abbinata più simile.
  6. Per assegnare una tonalità diversa da quella suggerita, cliccare su "Manuale" e selezionare la tonalità desiderata dall'elenco.
  7. Cliccare sulla tonalità desiderata dall'elenco.

  8. È possibile salvare fino a cinque tonalità per dente.

  9. Dopo aver selezionato tutte le tonalità, cliccare su "Conferma tonalità" in basso. 
  10. Le tonalità selezionate per ogni dente vengono visualizzate nella finestra di dialogo Aggiorna informazioni sulla tonalità.
  11. Selezionare la tonalità rappresentativa che verrà salvata in Medit Link.
  12. Cliccare su "Visualizza tutto" per visualizzare tutte le informazioni sulla tonalità.
  13. Al termine, selezionare il modo in cui si desidera aggiornare le informazioni del modulo in Medit Link.




Questo articolo è stato utile?