In questo passaggio, gli utenti possono aggiungere elementi di supporto o altri elementi aggiuntivi alla base del modello per personalizzare il progetto e la funzionalità del modello dentale.
🔎Nota
Si tenga presente che non è obbligatorio lavorare in questo passaggio.
🔎Nota
Questo passaggio è disponibile solo quando i dati di entrambe le arcate sono stati importati.
Barra degli strumenti
Rimozione delle aree sovrapposte | Selezionare i dati sovrapposti che si desidera rimuovere. | |
Aggiungi perno di supporto | Fissa i perni alla base del modello per supporto (massimo 5). | |
Gestisci perno n. 1 | Gestisce il perno di supporto n. 1. | |
Aggiungi elemento aggiuntivo | Aggiunge cardini, elementi di supporto o articolatori alla base del modello. (massimo 5). | |
Gestisci elemento aggiuntivo n. 1 | Consente di gestire l'elemento aggiuntivo n. 1. | |
Diametro (mm) | Regolare il diametro del perno di supporto.
| |
Distanza dalla base (mm) | Regola la distanza del perno dalla base. | |
Elimina | Elimina l'elemento selezionato. |
Controllare il posizionamento degli elementi applicati automaticamente.
Se necessario, utilizzare "Aggiungi perno di supporto" per aggiungere altri perni. È possibile aggiungerne fino a 5. Se uno dei perni è visualizzato in arancione, la posizione non è ottimale o potrebbe coincidere con i fori di drenaggio. Cambiare la posizione del perno trascinandolo finché non diventa blu.
È anche possibile apportare modifiche individuali allo spessore e alla posizione di ogni perno. Cliccare sul pulsante di gestione del perno per regolare i cursori "Diametro" e "Distanza dalla base".
🔎Nota
Regolare la "Distanza dalla base" può aiutare ad accorciare il perno se non è possibile evitarne il posizionamento vicino ai fori di drenaggio.
Per eliminare un perno, assicurarsi che il relativo pulsante di gestione sia selezionato (o cliccare sul perno in questione), quindi fare clic su "Elimina".
Utilizzare "Aggiungi elemento aggiuntivo" per attaccare elementi diversi dai perni di supporto al modello. È possibile scegliere tra gli elementi gratuiti forniti da Medit, elementi a pagamento di terze parti, oppure importare elementi personalizzati dal proprio archivio. È possibile aggiungerne fino a 5 elementi aggiuntivi.
⚠️Funzionalità a pagamento
Gli articolatori xSNAP sono componenti a pagamento. Al momento del salvataggio del modello, verrà richiesto il pagamento di una quota mensile.
Gli elementi aggiuntivi avranno un manipolatore 3D per scalare, traslare o ruotare l'elemento.
🔎Nota
Analogamente ai perni, se l'elemento fissato è visualizzato in arancione, è necessario regolarne la posizione.
Per eliminare un elemento aggiuntivo, assicurarsi che il relativo pulsante di gestione sia selezionato (o cliccare sull'elemento in questione), quindi fare clic su “Elimina”.
Al termine, cliccare su "Avanti".